L'esame
L’esame abilitativo professionale si svolge avanti ad apposita Commissione provinciale, che accerterà il grado indispensabile di cultura generale e di conoscenza particolare per l’esercizio, nonché il possesso dei necessari requisiti morali e professionali (secondo quanto previsto dalla Direttiva Regionale n. 2009 del 31/05/1994).
La prova scritta si compone di 28 quesiti a risposta multipla (quiz a 3 risposte, di cui una corretta) sulle materie sotto elencate.
Il candidato viene considerato idoneo se ottiene almeno 21 risposte esatte, con almeno 5 risposte esatte per ogni materia d’esame.
Il tempo si espletamento della prova è di 45 minuti.
- Materia I: disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative applicabili alla circolazione, alla sicurezza della circolazione, alla prevenzione degli incidenti nonché alle misure da prendersi in caso di incidente;
- Materia II: elementari cognizioni per la prestazione di soccorso alle persone in caso di incidente;
- Materia III: norme per la manutenzione dei veicoli, per il collaudo ed immatricolazione;
- Materia IV: cognizione dei principi applicabili in materia di assicurazione, contabilità commerciale, regime delle tariffe prezzi e condizioni di trasporto, geografia fisica e stradale con particolare riferimento alla comprensione della rappresentazione cartografica della viabilità (TOPONOMASTICA);
Calendario delle prove d'esame
Sessioni d'esame previste:
Forlì - Sede, Corso della Repubblica 5 (Sala Zambelli, 2° piano)- giov 16/01/2025 (domanda entro il 02/01/2025)
- giov 10/04/2025 (domanda entro il 26/03/2025)
- giov 03/07/2025 (domanda entro il 18/06/2025)
- giov 16/10/2025 (domanda entro il 01/10/2025)
Rimini - Sede distaccata, Via Sigismondo 28 (Sala Consiglio, 1° piano)
- mart 04/03/2025 (domanda entro il 17/02/2025)
- mart 03/06/2025 (domanda entro il 19/05/2025)
- mart 02/09/2025 (domanda entro il 18/08/2025)
- mart 02/12/2025 (domanda entro il 17/11/2025)
La domanda deve pervenire esclusivamente in una delle seguenti modalità (l'invio tramite mail NON è consentito):
- tramite raccomandata (in questo caso si prega di anticipare la documentazione scannerizzata alla mail esamiconducenti@romagna.camcom.it) all'indirizzo: Camera di Commercio della Romagna Forlì, Cesena e Rimini - Ufficio Regolazione del Mercato - Accertamenti e Tenuta Albi e Ruoli, Corso della Repubblica, 5 - 47121 Forlì (si dovrà allegare copia del pagamento dei diritti di segreteria effettuato tramite il servizio PagoPA);
- tramite Pec all'indirizzo cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it scrivendo da una PEC (si dovrà allegare copia del pagamento dei diritti di segreteria effettuato tramite il servizio PagoPA);
- presso i nostri uffici di Forlì, Cesena o Rimini negli orari di sportello previo appuntamento tramite prenotazione on line dal sito https://servizi.romagna.camcom.it/appuntamenti-online/servizi.htm , in questo caso potrà effettuare il pagamento dei diritti di segreteria (€77,00 e/o €31,00) direttamente allo sportello.
Per procedere al pagamento dei diritti con PagoPA, dovrà richiederne l'invio alla mail esamiconducenti@romagna.camcom.it , specificando se si intende fare solo l'esame oppure esame+iscrizione a ruolo e fornendo i seguenti dati:
- nome e cognome
- codice fiscale
- indirizzo completo di residenza con CAP
- marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda nell’apposito spazio, da comprare in tabaccheria (la Camera di Commercio non ne è fornita);
- € 77,00 diritti di segreteria per esame abilitativo, da pagarsi presso i nostri sportelli o tramite PagoPA;
- € 31,00 diritti di segreteria per iscrizione al Ruolo, da pagarsi presso i nostri sportelli o tramite PagoPA;
- € 168,00 tassa di concessione governativa per iscrizione al Ruolo (da pagarsi in Poste Italiane con bollettino, sul conto corrente postale n. 8003 intestato ad "Agenzia delle Entrate – Centro operativo di Pescara", causale “iscrizione Ruolo conducenti”)
- cognome e nome
- residenza completa di CAP
- codice fiscale
- specificare in quale provincia si intende sostenere l’esame (RN o FC
DOWNLOAD
Prenota il tuo.
Ruolo Conducenti
esamiconducenti@romagna.camcom.it